Attualità

Xylella, Centinaio: “Aiutare economicamente, invece delle fake news di Grillo”. “Troppi problemi ereditati dal mio predecessore. Per Tap c’è un altro Ministro”

LECCE  – Sopralluoghi tra Cannole e Presicce, in alcuni terreni colpiti da xylella, per il titolare del Dicastero delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio, oggi nel Salento. Accompagnato, tra gli altri, dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che ha chiesto un decreto per poter accelerare i tagli degli alberi infetti, perchè, ha dichiarato il governatore di Puglia “spesso alle ordinanze di abbattimento seguono impugnative davanti ai giudici e si discute se l’albero deve essere tagliato con una perdita di tempo incompatibile con la lotta all’epidemia. E, in generale, serve un grande piano europeo per risarcire gli olivicoltori pugliesi dei danni subiti.” Fitto il programma del Ministro della Lega, dopo il tour nei campi, gli incontri in Prefettura, con le istituzioni scientifiche prima, con i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori e sindacali poi, fino all’incontro con i Sindaci delle Province di Lecce e Brindisi interessati dal fenomeno, i presidenti delle Province ed altre Autorità.

La mia priorità – ha detto Centinaio che si è dichiarato colpito dalla desolazione degli uliveti – sarà quella di aiutare gli agricoltori che stanno subendo tutto ciò ed evitare che il batterio si diffonda spingendosi più a Nord. La proposta di decreto, del Presidente della Regione è da valutare, è una delle ipotesi al tavolo. Oggi era importante per me toccare con mano e rendermi conto della situazione. Perchè non mi vengano a dire che quella della xylella è una fake news”.

Burocrazia permettendo, Centinaio promette un piano entro metà settembre. Nei giorni scorsi, l’Europa si è  dichiarata disponibile ad affrontare il problema della Xylella e questo potrebbe agevolare l’aiuto economico per gli olivicoltori in sofferenza.

Su Tap, il ministro ha glissato demandando decisioni e responsabilità al Dicastero competente: “Dal mio predecessore ho ereditato già troppi problemi – ha detto – compreso quello della xylella”.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione