Attualità

Ex cinema Santa Lucia, demolizione e ricostruzione. Votati interventi a San Lazzaro

LECCE- Come già deciso nella passata legislatura, l’ex cinema Santa Lucia, nel quartiere San Lazzaro, a Lecce, sarà demolito e ricostruito. In Consiglio comunale, nel pomeriggio, dopo quattro ore di discussione, è stata votata la modifica della destinazione d’uso e chiesto, a fronte della monetizzazione degli aumenti volumetrici, la riqualificazione di piazzetta Congedo e dell’incrocio tra via Grande e Foscarini, per un totale di 85mila euro.

Con l’istanza presentata a fine 2017 dalla società Luxury Class, che acquisterà l’immobile dai fratelli Masciullo, è stato chiesto il rilascio del permesso di costruire per la demolizione e la ricostruzione di un edificio a destinazione residenziale/commerciale. La formazione del titolo abilitativo, stando alle previsioni della legge regionale sul Piano casa, è subordinato alla cessione di aree a standard, che però non ci sono nell’area oggetto di intervento. È il motivo per cui si è optato per la monetizzazione, che l’amministrazione ha deciso di destinare al rifacimento della piazzetta, dove l’ex distributore di benzina ha lasciato il posto ad uno spartitraffico e a un parcheggio intensivo, e dell’incrocio, usato in modo improprio come sosta per motocicli. A fronte delle polemiche dell’opposizione, il sindaco Salvemini ha alzato la voce: “Questa amministrazione – ha detto – non ha alcun timore a difendere il principio di legalità e chi parla di ombre si assume la responsabilità”.

Votato anche l’ok ad un altro anno di sperimentazione per l’accesso di auto ibride nel centro, attraverso un emendamento al regolamento per le zone a traffico limitato vigente.

Articoli correlati

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi

Taranto-Avetrana: una strada lunga 40 anni

Redazione

“Inammissibile la rimodulazione del piano di riequilibrio”

Redazione

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione