Eventi

Carta di Leuca 2018: al via al cammino “Step by step, face to face”

LECCE- Si è svolta in Prefettura la presentazione dell’edizione 2018 della “Carta di Leuca” dal titolo: “Step by step, face to face”. Si tratta di un laboratorio interculturale e interreligioso dei giovani che vivono nelle diverse sponde del Mediterraneo e che “si impegnano nella costruzione di un futuro migliore, avendo a cuore la custodia del Creato, la centralità della persona e la costruzione di percorsi di convivialità”.

Il laboratorio si svolgerà dal 5 al 10 agosto, da Brindisi ad Alessano e Leuca per poi raggiungere Roma e incontrare Papa Francesco l’11 e 12 agosto. Il “Gruppo Jobel” condurrà le sei tende della convivialità attraverso i linguaggi dei giovani, durante le quali sarà scritta “Carta di Leuca.2 – Per la convivialità di Pace nel Mediterraneo”, che verrà firmata da tutti i partecipanti il 10 agosto nel piazzale del Santuario di Santa Maria di Leuca. L’evento è realizzato dalla Fondazione “Parco Culturale Ecclesiale Terre del Capo di Leuca ‐ De Finibus Terrae”, in collaborazione con le diocesi della metropolia di Lecce (Brindisi, Lecce, Nardò-Gallipoli, Otranto e Ugento – S. Maria di Leuca) attraverso i Servizi di Pastorale giovanile, con l’Ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport, il Progetto Policoro, l’iniziativa “Liberi di Partire Liberi di restare”, l’Ordinario Militare per l’Italia e le Nunziature apostoliche che operano nel Mediterraneo.

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione