LECCE – Approvato oggi in Giunta comunale il Progetto “I.SO.LA. – Inclusione sociale Lavorativa – Cantieri per la Città”, finalizzato a contrastare situazioni di povertà assoluta e favorire lo sviluppo di percorsi di inclusione lavorativa di cittadini in condizione di vulnerabilità.
Il progetto nasce sulla scorta della L.R. Puglia n. 37 del 01/08/2014 “Cantieri di Cittadinanza” che dà l’avvio a un percorso di sperimentazione per incrementare l’occupabilità delle persone escluse dal mercato del lavoro o svantaggiate rispetto all’accesso, accrescendo l’efficacia dei percorsi di formazione professionale, costruendo una rete di attori istituzionali economici e sociali per identificare le leve della crescita del sistema produttivo locale e promuovendo percorsi di sussidiarietà e responsabilità sociale d’impresa finalizzati a favorire l’occupazione.
Saranno 47 i soggetti beneficiari, impegnati ciascuno per un periodo di 6 mesi per un importo mensile pari a 500,00 euro, in attività a servizio dell’intera comunità. Nello specifico, il progetto si articola in tre moduli: “Progetto Patrimonio in Cantiere”, che prevede attività di tutela e valorizzazione del patrimonio pubblico, nonché piccole opere di manutenzione urbana; il “Progetto Cantieri per l’Ambiente” per il mantenimento del decoro delle strade urbane e degli spazi verdi pubblici e per migliorare l’habitat urbano e la sua fruizione e il “Progetto Amministrativo-Gestionale” che prevede il supporto e il potenziamento delle attività amministrative.
Il progetto è finanziato con i fondi riconosciuti dal Ministero dell’Interno al Comune di Lecce pari a € 143.500,00 in virtù dell’accoglienza svolta nei confronti dei richiedenti asilo (Delibera Giunta Comunale n.642 del 3.10.2017).
L’individuazione dei beneficiari del progetto “I.SO.LA.” avverrà attraverso la pubblicazione di un apposito avviso pubblico.