Attualità

Salvemini: non parlo del mio primo anno, oggi parliamo di bici

LECCE – Circoleranno a flusso libero senza stazioni apposite dove fare ritorno. È la novità del servizio di bike sharing del Comune di Lecce, in partenza in concomitanza con l’estate. Obiettivo: alleggerire il flusso automobilistico in città, vera e propria nota dolente.

Presentato in mattinata presso le Manifatture Knos, il servizio metterà a disposizione di cittadini e turisti 500 biciclette in prima battuta, in totale però ne sono previste il triplo. L’utente potrà parcheggiare la due ruote, a impatto ambientale zero, in qualsiasi punto di Lecce, così come oBike consente già di fare nelle grandi città italiane come Roma, Torino, Ravenna, Rimini, Riccione.

50 centesimi il costo di una bici per 30 minuti e poi la possibilità di acquistare abbonamenti, sottoforma di card, anche tramite App. Per gli utenti rispettosi del servizio sono previste premialità dispensate in punti che consentiranno di usufruire di sconti. Più basso è il punteggio, più alto è il costo del servizio.

Se sia o meno questo uno dei più grandi risultati che il sindaco ritiene di rivendicare a un anno esatto dal suo insediamento , però, non è dato sapersi. Sul bilancio dell’attività amministrativa dei 12 mesi appena trascorsi bocca cucita.

In attesa di una pubblica conferenza per tirare le fila, rientra a Palazzo Carafa in sella ad una delle “new entry” presentate in mattinata.

Articoli correlati

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi

Il sindaco di Torre Santa Susanna chiede tolleranza per il gioco in piazza

Andrea Contaldi

Premiata da Anac la trasparenza amministrativa di Ostuni

Andrea Contaldi

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini