Attualità

Rapporto Bankitalia: cervelli in fuga, scarsa produttività e bassa spesa investimenti pubblici

SALENTO – La crescita economica, in Puglia e nel Salento, è timida. Lo dice il rapporto Bankitalia, che parla di fuga di cervelli e di bassa produttività. È tutto legato, ovviamente. Una buona ricetta per uscire dall’impasse, sempre secondo lo studio sulle economie regionali, sarebbe il rilancio degli investimenti, quelli pubblici in particolare”. Questo vale soprattutto per quello che dovrebbe essere il nostro settore trainante: l’agricoltura.E la Regione Puglia registra, in questo senso, una spesa bassissima, al di sotto della media. “Ci sono Regioni, come la Calabria e la Sicilia, che addirittura spendono il doppio rispetto a noi. Ecco, su questo si può fare molto” dice Giuseppe Ferro, accademico dei Georgofili.

Articoli correlati

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione