Politica

Governo al via, gli ex non rieletti passano all’incasso del vitalizio regionale. Reversibile e cumulabile

BARI- Il Governo ha ottenuto la fiducia e lo spettro del ritorno alle urne si allontana. Ma per gli ex parlamentari ed ex consiglieri regionali, non rieletti c’è un corposo premio di consolazione: il vitalizio. Reversibile e cumulabile, tra l’altro. 

Nelle scorse settimane gli uffici di via Capruzzi hanno staccato gli assegni. E che assegni.

I fortunati beneficiari della pensione a vita sono, per ora, sei. I requisiti necessari, oltre al mandato parlamentare cessato, sono il compimento del sessantesimo anno di età (55 se il mandato consiliare regionale è durato più di 5 anni). E a marzo, ad urne chiuse, chi aveva i requisiti in regola ha bussato alla ragioneria di via Capruzzi.

E allora vediamo chi, dal mese scorso, incassa il vitalizio.

I più fortunati sono Rocco Palese e Lucio Tarquinio, dal mese scorso porteranno a casa 9724 euro di pensione a vita ciascuno. Il primo per 17 anni di servizio nell’assise regionale, il secondo per aver occupato lo scranno dal 1990 a 2013. Il foggiano Angelo Cera e il tarantino Michele Pelillo, dopo aver occupato entrambi per 13 anni la poltrona di consigliere, si sono assicurati un vitalizio da 7779 euro. In questa speciale classifica c’è anche Gianfranco Chiarelli, tarantino con 8 anni di consiliatura e 5618 euro al mese. Ultimo ma non ha certo di che lamentarsi Luigi D’Ambrosio Lettieri, per soli 5 anni potrà contare su un vitalizio da 4322 euro.

E la lista è destinata ad allungarsi quando compiranno 60 anni molti altri consiglieri regionali che hanno timbrato anche il cartellino romano.

Articoli correlati

Cia Puglia presenta a Decaro il decalogo per rilanciare l’agricoltura

Redazione

Lobuono ironizza su Emiliano: “Il csx lascia una Ferrari? Peccato che non vinca da 17 anni”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Squinzano

Redazione

Regionali, Decaro: “Una nuova classe dirigente per la Puglia”

Redazione

Imbrattati i manifesti di Pagliaro: FdI denuncia “odio verso la Destra”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Lecce

Redazione