Eventi

Lecce, alla città un premio speciale per la sua vocazione europeista

LECCE – E’ Lecce la città del Sud che ha maggiormente sviluppato negli anni una cultura europeista. A dirlo è uno studio sul grado di propensione verso l’Europa dimostrato dai Comuni italiani con popolazione non inferiore ai 50.000 abitanti nell’arco temporale 2009-2016.

E proprio in mattinata si è svolta la premiazione di questo ambito riconoscimento per la vocazione europeista dimostrata negli anni dalla precedente Amministrazione e a cui oggi si aggancia la nuova, carica di nuovi progetti e programmi. “Siamo molto contenti di questo riconoscimento al lavoro svolto dal Settore negli anni passati – dichiara l’Assessore Patrizia Guida. Oggi stiamo lavorando per mantenere e superare questi risultati con una serie di iniziative – International hub, Newsletter, Formazione – tese a rafforzare la conoscenza delle opportunità che la Comunità offre ai Paesi membri.”

Articoli correlati

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Al via “Promessi Sposi”: l’eccellenza del wedding in vetrina al quartiere fieristico

Barbara Magnani

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione