Attualità

Manager della Gestione Digitale e Privacy: al via la I edizione della Summer School

LECCE- Al via la prima edizione della “Summer School per Manager della Gestione Digitale e Privacy nella P.A.” , finalizzata all’applicazione di metodologie didattiche innovative. Si tratta di un progetto promosso dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento e finanziato dalla Regione Puglia, rivolto a dirigenti e funzionari della PA, professionisti operanti nel settore, laureati in possesso di laurea di I° livello, del nuovo e vecchio ordinamento.

Nel corso dei 5 incontri chi parteciperà conoscerà:

a) forme laboratoriali con utilizzo di piattaforme web di gestione e conservazione documentale per testare soluzioni applicative amministrative per un ente pubblico, nonché lo sviluppo laboratoriale di strumenti e soluzioni privacy a norma;
b) preparazione teorico-pratica, con best practice, alle nuove normative e richieste del mercato del lavoro (Responsabile transizione digitale e Data protection officer per la P.A.);
c) stesura da parte dei partecipanti di un project work sulle tematiche della Scuola, con valutazione finale.

«Le ultime novità normative nel settore dell’amministrazione digitale e della privacy, su scala europea e nazionale, impongono ai dipendenti pubblici, ma anche ai professionisti che intendono interfacciarsi con la PA, una profonda conoscenza della materia, al fine di evitare illegittimità o incorrere in gravi responsabilità. La Summer School, in modalità full immersion in una settimana, intende porre le basi di questa formazione – dichiara il prof. Marco Mancarella, direttore del Mo.Di.C.T. e direttore scientifico della Scuola estiva– A conferma di questa esigenza constatiamo che la risposta a questa prima edizione della Scuola è stata superiore ad ogni aspettativa e questo ci sprona a perseguire con maggiore convinzione la strada dell’alta formazione di settore, anche al fine di permettere al territorio salentino e pugliese, di crescere ulteriormente, allineandosi perfettamente alle esperienze e competenze di altri territori italiani e europei».

Articoli correlati

TedX: a Bari l’8 novembre con “Strati”. Ospite d’onore Daniele Silvestri

Mariella Vitucci

Lavori alla direzione generale Asl: denuncia alla Corte dei Conti per danno erariale

Redazione

Intesa per promuovere l’impresa al femminile

Andrea Contaldi

Compensazione territoriale e sviluppo a Brindisi

Andrea Contaldi

Casarano, progetto E.S.S.E.R.E.: educazione, rispetto ed empatia al centro della formazione

Redazione

Sport, palestra di legalità: l’iniziativa presentata al Via del Mare

Redazione