Cultura

“Donato è il suo nome”: e il santo patrono diventa volano del turismo religioso

SAN DONATO DI LECCE – Il culto del santo patrono diventa volano per la promozione di un vero brand territoriale. Si chiama “Donato è il suo nome. Vescovo di Arezzo. Martire” il progetto vincitore del bando Attività culturali della Regione Puglia, con un finanziamento da 75mila euro e per il triennio 2018-2020. Consiste in laboratori di teatro sociale e di comunità per adulti e bambini e nella progettazione di percorsi di turismo esperienziale, con una tournée regionale e nazionale, convegni e seminari, summercamp, scambio culturale con Lisbona. Ad agosto 2019 i laboratori saranno poi protagonisti di un grande evento di animazione. È un progetto multidisciplinare: religioso, culturale, artistico, turistico con connotazione europea e di cui è protagonista l’intera comunità, con particolare attenzione alla disabilità. Il Comune capofila è quello di San Donato di Lecce e il territorio di riferimento comprende anche Montesano Salentino, la direzione artistica è affidata alla cooperativa Teatro dei Veleni.

Articoli correlati

Terzo giorno del FCE 2026: tra Von trier e il concorso ulivo d’oro

Davide Pagliaro

“La cultura come cura”: un ciclo di incontri tra emozioni, letture, consapevolezza e salute

Redazione

Taranto, i 70 anni del Panathlon al servizio dello sport e della società

Redazione

Il provocatorio “Teorema” di Pasolini arriva nelle sale pugliesi

Davide Pagliaro

Taranto, casa comune: la “cura” del festival della Filosofia

Redazione

Taranto, “Rivoluzione Famiglia”: Bordignon a confronto con i candidati

Redazione