Attualità

“FA.Ci.L.E”: nuova vita per 100 richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale

LECCE- Successo per il progetto Facile (FormAzione Civico Linguistica E servizi sperimentali), coordinato dalla Cooperativa Rinascita, oggi giunto al suo traguardo. Da maggio 2017, oltre 100 richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale hanno avuto infatti la possibilità di seguire un percorso formativo e di inserimento sociale, con ottimi risultati. Il progetto non è stato facile ed ha impegnato gli utenti e gli operatori in una sfida che sin dall’inizio si è rivelata molto complessa, ma anche soddisfacente.

In campo una grande rete, che ha visto coinvolti ben 5 istituti (Istituto di Istruzione superiore Vittorio Bachelet di Copertino, Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato di Brindisi, Istituto Alberghiero di Otranto, Liceo Don Tonino Bello di Copertino, Liceo De Sanctis – Galilei di Manduria),e realtà locali con il fine ultimo di dare una nuova vita a ragazze madri, vittime di tratta, minori non accompagnati, vittime di tortura e persone con vulnerabilità psico-fisica, attraverso anche una certificazione linguistica di livello A2, rilasciata dall’Università per Stranieri di Perugia. Durante il progetto sono stati elaborati e sperimentati strumenti didattici innovativi perl’insegnamento della lingua italiana (L1/L2) a stranieri appartenenti a categorie vulnerabili. E’ stato inoltre rafforzato un partenariato sociale tra operatori della formazione, del terzo settore e del welfare con il fine di creare servizi di supporto per l’inserimento socio-economico dei migranti, stabili ed efficaci.

Ma la Cooperativa Rinascita di certo non si ferma qui. Anzi promette novità e altri progetti, cercando di coinvolgere nuove realtà.

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco