Attualità

Stop agli abbandoni di cani e gatti: come evitarli e cosa fare

LECCE- Ogni anno, soprattutto durante il periodo estivo, vengono abbandonati migliaia di cani e gatti, che vengono così condannati ad una morte certa o ad una vita caratterizzata da stenti e sofferenza.

Colpa forse della carenze di controlli e di animali domestici non correttamente registrati. Ma questa ovviamente non può esser vista come una scusa valida perchè l’abbandono è comunque un reato, previsto dell’art. 727 CP, e prevede l’arresto fino ad un anno, o, in alternativa, un’ammenda che va da 1.000 a 10.000 euro..

Del resto chi si rende testimone di un abbandono può sempre contattare le forze dell’ordine oppure chi va in vacanza – afferma Pierre Luigi Trovatello responsabile provinciale del Movimento animalista di Lecce e Guardia Zoofila– può lasciare i suoi amici a 4 zampe in strutture ad hoc, o rivolgersi alle associazioni animaliste; o meglio ancora può portarli con sé in luoghi altrettanto organizzati per dar spazio proprio a tutti.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione