LECCE – (di Tonio De Giorgi) Sullo sfondo di una stagione che ha regalato l’agognato ritorno in Serie B c’è la Supercoppa di Serie C. A contendersela sono Padova, Lecce e Livorno. Sabato sera il debutto dei giallorossi in cas del Livorno. “Il Livorno sembra ormai fuori dai giochi, ma al di là del risultato di Supercoppa l’importante è lasciare dei bei ricordi e dare qualche segnale all’allenatore e alla dirigenza in vista del prossimo campionatola – ha dichiarato l’allenatore giallorosso Liverani nella sala stampa del Via del Mare -. Tuttavia è sempre una partita ufficiale e da queste si traggono sempre delle considerazioni. Pertanto vanno giocate con la stessa voglia e determinazione, inoltre affrontiamo squadre che affronteremo l’anno prossimo, che come noi hanno ottenuto la promozione in Serie B vincendo i rispettivi gironi. Ci sono tanti presupposti per disputare una bella gara, di livello in uno stadio bello e in una piazza importante. Non ci sarà la pressione delle partite di campionato, pertanto si può scendere in campo con entusiasmo”. I giallorossi sono obbligati ad ottenere un risultato positivo per non rendere quasi inutile la sfida in casa contro il Padova in programma sabato 26 maggio alle ore 18. “Se facciamo un risultato positivo possiamo giocarci qualcosa di importante come qualche settimana fa e festeggiare due vittorie – aggiunge -. Non dimentichiamo il cammino percorso per arrivare a disputare questo trofeo, una partecipazione che ci siamo meritata, quindi va giocato con la giusta concentrazione. Sappiamo bene cosa significhi vincere e avere la paura di non vincere. Io preferisco avere sempre le sensazioni della vittoria”. Per la promozione in B il tecnico romano ha fatto un voto che sta osservando volentieri. “Procede bene – assicura -: niente alcol e carboidrati fino al primo giugno”. Intanto non ha dubbi sulla partita che più ha sposato il suo credo calcistico e quella che rigiocherebbe volentieri. “Lecce-Akragas, nonostante lo 0-0, è quella che ha esaltato meglio le mie idee calcistiche – riflette – e anche Trapani-Lecce fuori casa. Rigiocherei, invece, Lecce-Siracusa”. Per la prima volta il tecnico romano annuncia la formazione che scenderà in campo al Picchi. “L’unico dubbio sono le posizioni di Costa Ferreira e Tabanelli, rivela l’allenatore giallorosso che ha già avuto un incontro con la dirigenza per tracciare le linee del prossimo calciomercato. “E’ stato un incontro interlocutorio con la dirigenza e il direttore sportivo – continua -, ma siamo sulla stessa lunghezza d’onda”. infine sta per essere definita la sede del ritiro estivo del Lecce. In queste ore la dirigenza sta valutando alcune sedi, le cui caratteristiche devono sposare le esigenze dell’allenatore giallorosso Fabio Liverani. E sono in corso alcuni sopralluoghi, al nord, da parte del team manager Claudio Vino e del preparatore atletico Maurizio Cantarelli. Dopo la sfida contro il Padova di sabato prossimo l’allenatore giallorosso ordinerà subito il rompete le righe. I giocatori andranno in vacanza per oltre un mese. Il raduno è stato fissato in sede per il prossimo 10 luglio quando i calciatori si sottoporranno alle visite mediche e ai test pre ritiro. Già stabilito il numero di amichevoli, che saranno almeno cinque: la prima sarà quasi certamente contro una rappresentativa amatoriale del posto in cui si svolgerà il ritiro, la seconda e la terza contro formazioni dilettanti, la quarta contro una squadra professionista.
post precedente