Attualità

Guardie mediche: sedi più sicurezza e servizio di accompagnamento domiciliare

LECCE- Incontro in Prefettura per presentare il piano di sicurezza pensato per le guardie mediche diffuse su tutta la provincia. Il programma sarà attivo dal prossimo 1 giugno e toccherà diverse caratteristiche , da quelle organizzative e tecniche a quelle strutturali e logistiche.

In primis, come spiegato dal direttore generale della Asl di Lecce, Ottavio Narracci, gli ambulatori resteranno aperti al pubblico fino alle 22.30. Saranno messi a norma con opportuno sistema di videosorveglianza e con un incremento del servizio di vigilanza passiva. Inoltre i medici saranno chiamati a seguire corsi di formazione per difendersi da eventuali aggressioni e per una quindicina di sedi, esposte più a rischio, ossia lontane dai centri urbani, sarà attivo un servizio di accompagnamento domiciliare, con un numero di riferimento..

E’ tutto pronto quindi, manca solo la visione da parte del comitato permanente aziendale, per dare il via a questo progetto che garantirà un livello di sicurezza decisamente maggiore rispetto agli scorsi anni.

Articoli correlati

Carenza di organico: boom di udienze rinviate. Il rischio: “amnistia strisciante”

Erica Fiore

Filobus, in Consiglio l’approvazione del progetto di ampliamento

Redazione

Taranto, BRT: investimento necessario. Il punto a Palazzo di città

Redazione

Anna Maria compie 100 anni, festa grande a Cutrofiano

Mario Vecchio

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi