Cronaca

Brescia, maxi frode fiscale: il giro di fatture false coinvolge anche Lecce

BRESCIA/LECCE – Partite da Pisogne le indagini per una maxi truffa nel commercio del rame toccano anche Lecce, oltre a Brescia, Milano e Vicenza. Sono infatti sparsi in tutta Italia di responsabili delle aziende autori di una frode che all’erario è costata oltre 60 milioni di euro di Iva mai versati. Secondo le fiamme Gialle bresciane la frode risale agli anni a cavallo tra il 2011 ed il 2015 mediante l’emissione e l’utilizzo di fatture false per 515 milioni di euro.

Le indagini, coordinate dalla Procura lombarda, hanno preso avvio da una verifica fiscale nei confronti di un’azienda operante nel commercio di metalli non ferrosi e che si è poi estesa nei confronti di altre 7 aziende di cui una, appunto, leccese.

Molte operazioni commerciali delle aziende coinvolte altro non erano che pure finzioni per giustificare, sul piano contabile, materiale mai comprato. Sono stati i successivi approfondimenti, sulla documentazione contabie ed extra-contabile, a consentire la quantificazione esatta della frode commessa a partire da 7 anni fa e durata ben 4.

I responsabili delle aziende dunque sono stati tutti denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia per i reati di emissione di fatture per operazioni inesistenti, dichiarazione fraudolenta ed occultamento di documenti contabili.

Articoli correlati

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione