Attualità

“Liberi dalla politica che si prende gioco di noi”: l’utopia del 25 aprile

LECCE – “Quel giorno, o amici, abbiamo vissuto una tra le esperienze più belle che all’uomo sia dato di provare: il miracolo della libertà”. Quando Norberto Bobbio pronunciò queste parole era il 25 aprile 1957: non avrebbe mai potuto immaginare che 61 anni dopo quello di liberarsi dalla politica sarebbe stato il più grande e diffuso desiderio, considerato a furor di popolo un’utopia.

E sempre a proposito di utopia c’è chi sogna di sentirsi libero in casa propria e al sicuro, qualcuno immagina il bello di respirare aria pulita ed essere libero dalle minacce dello smog. C’è chi si accontenterebbe di liberarsi dalle persone ipocrite e qualcuno sogna persino di non lavorare nei giorni di festa…

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi