Attualità

Dispositivo di ordine e sicurezza pubblica ai massimi livelli per garantire ai fedeli una giornata di festa

ALESSANO – Sono state settimane di intenso lavoro per tutte le forze dell’ordine in servizio nella provincia di Lecce ma alla fine il risultato, condiviso da tutti i protagonisti dell’evento e da tutti i circa 23.000 fedeli – è stato unico: organizzazione impeccabile e controlli di sicurezza discreti tanto da non intralciare nessuna fase dell’evento.

Il Questore di Lecce, per garantire a tutti i fedeli una cornice di sicurezza all’altezza della personalità del Santo Padre, ha voluto in campo, sin dalle ore serali del giovedì, una consistente squadra di professionisti dell’ordine e della sicurezza pubblica.
L’attuale contesto socio-politico e religioso ha imposto, infatti, nella pianificazione dei servizi di polizia, un necessario innalzamento del livello di safety e di security.
In totale sono stati impiegati tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza circa 300 operatori della sicurezza, oltre a squadre altamente specializzate in campo antiterroristico.
Non si è registrata nessuna criticità anche grazie ai servizi preventivi investigativi che erano già stati attivati da qualche giorno.

Articoli correlati

Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze armate tra memoria e speranza di pace

Redazione

Nuova viabilità e spazi verdi a Materdomini

Andrea Contaldi

Mostra documentaria in memoria dei caduti brindisini

Andrea Contaldi

Cerimonia per l’Unità Nazionale e le Forze Armate

Andrea Contaldi

A Galatina crescono i nuovi top gun dell’aeronautica militare italiana

Antonio Greco

Ex Ilva: continuano le trattative con i due fondi americani

Redazione