LEVERANO- Si parla di lingua italiana e del suo corretto uso con il professore Francesco Sabatini, che per la seconda volta, prende parte ad un evento organizzato dalla Banca di Credito Cooperativo di Leverano. Tantissime le scuole che hanno aderito all’inziativa, tantissimi i giovani che hanno affollato la sala per ascoltare lui, il presidente onorario dell’Accademia della Crusca, che oggi parla di una lingua italiana evoluta, predisposta al nuovo, ma con accurata attenzione: “Bisogna far attenzione all’evoluzione selvaggia, la scuola deve guidare i ragazzi in modo giusto”, afferma. Invece per quanto riguarda l’uso del dialetto, il prof Sabatini si dice contrario al suo insegnamento a scuola, no invece a conservarlo in famiglia o nel parlato tra amici. Immancabile inoltre la domanda sul Salento, a cui sembra esser molto legato sia per lavori, sia per affetti e anche per prendere parte agli eventi realizzati dal Presidente Lorenzo Zecca nella sua Banca, con cui si dimostra sempre attento al territorio e soprattutto ai giovani, con cui interagisce attraverso concorsi, come l’imminente Progetto Studio, con stage formativi e con progetti di alternanza scuola lavoro.