AmbientePolitica

Lotta all’abbandono dei rifiuti: multe per oltre mezzo milione e 748 probabili evasori

LECCE –  Nell’arco di un solo mese e soltanto nel quartiere San Pio sono stati individuati altri 577 soggetti evasori: un quarto delle posizioni prese in esame non è risultato in regola con il pagamento della TARI. Un dato emblematico del fenomeno abbandono rifiuti a Lecce, in merito al quale l’amministrazione Salvemini in mattinata ha stilato un primo resoconto. Dal giorno del suo insediamento a Palazzo Carafa sono state elevate sanzioni per ben 523 mila euro e sono stati individuati ben 748 evasori. Le tre nuove isole ecologiche, per le quali saranno spesi 500 mila euro, contribuiranno certamente a migliorare la situazione. A monte del problema, però, il fattore culturale. C’è chi, ad esempio, ritira il kit per la raccolta differenziata per poi recarsi con gli stessi sacchetti in campagna.

 

Un braccio di ferro con il mal costume o forse, semplicemente, la scarsa sensibilità. Si accelera dunque sull’incremento delle fototrappole, attualmente 5, e sull’incrocio delle banche dati tali da consentire la stretta sul fronte evasione.

Articoli correlati

Assostampa: “Consigliere supplente, così moltiplicano le poltrone e cancellano il lavoro”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Parabita

Redazione

Taranto, consiglio comunale: in 13 chiedono il monotematico per Grottaglie

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Minervino

Redazione

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Affidamento mensa scolastica a Ostuni: è scontro politico

Andrea Contaldi