Cronaca

I boss locali tornano al BlackBerry e chattano nei giochi online. Sfida intercettazioni sempre più ardua

LECCE – Si chiama tecnicamente metodo “pin to pin” e a leggerne i codici sembra quasi di giocare a battaglia navale. La criminalità locale alzerà anche il tiro, ma sui metodi di comunicazione preferisce tornare indietro, restare “tradizionalista”. I boss qui tornano al BlackBerry, metodo noto per essere stato utilizzato dalla ‘ndrangheta per gestire il traffico di droga nel sud America.Si pianificano le azioni delittuose e si scambiano informazioni tramite un linguaggio criptato, alfanumerico e difficile da individuare, considerato che i cellulari in questione sono spesso “protetti” ossia modificati per funzionare anche senza sim card”. A raccontarlo è Alcide Maritati, consigliere nazionale di ANM.

Timidi passi verso WatsApp, considerato forse poco “sicuro”. Tant’è che a questo si preferiscono le chat dei giochi online. Tra una partita e l’altra, sempre in codice, si programma lo scacco matto del giorno e dietro un poker d’assi, chissà, il prossimo bottino da incassare. A buon intenditor, poche parole.

Quella delle intercettazioni, dunque, è un’impresa sempre più ardua. Per una criminalità che si aggiorna la vera sfida è sapersi mettere al passo. Un dato per nulla scontato.

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Presicce, scoperta una centrale dello spaccio: arrestato 22enne

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione