AmbienteAttualità

Ecotassa, Regione nuovamente sconfitta. Gioiscono 81 Comuni: ridotta la Tari

LECCE – La spuntano ancora i Comuni salentini sull’ecotassa. Il TAR di Lecce, con due ordinanze depositate nei giorni scorsi, ha sospeso i provvedimenti regionali che l’avevano fissata in misura maggiorata per l’anno 2015 e per l’anno 2018. I ricorsi cautelari accolti sono stati avanzati da ben 81 Comuni della Provincia di Lecce, difesi dall’Avv. Luigi Quinto.

L’effetto è che ai Comuni saranno restituite, sotto forma di detrazione, le somme in eccedenza versate alla Regione, godendo così sin da subito della riduzione della TARI.

Il TAR di Lecce, lo ricordiamo, aveva stabilito che in provincia di Lecce la misura dell’ecotassa non potesse superare i 5,16 € per tonnellata di rifiuto smaltito. Nonostante le precedenti decisioni del TAR e della Corte Costituzionale, la Regione Puglia ha continuato però a chiedere ai Comuni leccesi il pagamento dell’ecotassa in misura maggiorata, adducendo una presunta diversità di situazioni per le varie annualità rispetto a quella definita dal TAR Lecce per il 2014. Da qui i nuovi ricorsi cautelari i cui effetti saranno immediati.

Dunque di particolare rilievo, sotto il profilo economico, la decisione relativa all’anno 2018 per il quale la Regione aveva fissato per tutti i Comuni il tributo nella misura massima di € 25 e che, per effetto della decisione del TAR, graverà invece sulle tasche dei cittadini per soli € 5, con un risparmio effettivo di 20 euro per ogni tonnellata di rifiuto conferita.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Ex Ilva: “Dopo tante parole adesso parliamo noi”

Redazione

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione