Cronaca

La terra trema, l’epicentro al largo di Brindisi

SALENTO –  È stata avvertita da tantissime persone la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 della scala Richter con epicentro nel mare Adriatico, al largo di Ostuni, tra Monopoli e Brindisi che a mezzanotte e 31 minuti ha fatto paura un po’ a tutti.

Dal nord al sud della Puglia, molta gente, a quell’ora in casa o già a letto, ha avvertito il movimento tellurico che ha fatto sobbalzare i pavimenti e oscillare i lampadari.

Brindisi, Lecce, Taranto e Bari sono state le zone in cui la scossa si è avvertita di più.

Secondo le rilevazione dell’INGV, l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la scossa si è verificata a 27 chilometri di profondità al largo delle coste brindisine, epicentro.

Pochi secondi che sono bastati a scatenare il panico. I vigili del fuoco e le forze dell’ordine sono stati subissati dalle chiamate e in rete non si parlava d’altro. Non sono stati segnalati danni a persone o cose ma molta gente è anche scesa in strada spaventata.

La scossa, che non è stata seguita da altre, sicuramente, è avvenuta in una zona considerata non sismica. Qui i terremoti sono molto rari e in genere ciò che si avverte è la propagazione da aree limitrofe. Questa volta invece l’epicentro è stato nel mar Adriatico, molto vicino a noi.

Articoli correlati

Taranto, violento scontro tra un’ auto e una moto a Porta Napoli. Grave il centauro

Redazione

Teatro Italia di Gallipoli, il gestore (Veridiana Srl): “Diffido a svolgere spettacoli”

Redazione

Corruzione & favori, chiuse le indagini per Delli Noci e altri 31. Tutte le accuse della Procura

Erica Fiore

Nascondeva cocaina e pistola clandestina in casa: in manette un 44enne

Redazione

Taranto, aria irrespirabile. Si attiva l’Arpa, le proteste

Redazione

Salve, incendio distrugge due villette: si indaga per dolo

Redazione