CronacaEventi

“Ne valeva la pena”: Padre Ponziano e i suoi 50 anni in Uganda

CAVALLINO- Si intitola “Ne valeva la pena” il libro di Padre Ponziano Velluto che ha deciso di mettere nero su bianco la sua missione in Uganda. Aveva solo 29 anni quando è arrivato in Africa, ma nonostante il periodo difficile, tra guerra, dittatura e fame, è riuscito subito a sentirsi a casa, a fare del bene e a riceverlo.

Durante questo lungo periodo, facendo la volontà di Dio che i superiori gli indicavano, il Signore -dice-gli ha donato una vita piena di lavoro e di tanta gioia, tanto che ora rifarebbe tutto da capo, senza cambiare nemmeno una virgola.

Ora 87enne, nonostante quel biglietto pronto per il ritorno, dal 2016 Padre Ponziano svolge la sua missione nella Casa comboniana di Cavallino, ma nel cuore e nei suoi occhi ha ancora tanta nostalgia dell’Uganda e della sua gente. Da qui la decisione di custodire i suoi ricordi nelle pagine di un libro, che è pronto ad essere sfogliato da chiunque voglia assaporare una vita fatta di amore, sacrificio e fede.

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione