EvidenzaPolitica

Elezioni Politiche: Salento Pentastellato

LECCE- A livello Nazionale, al Senato, il Movimento 5 Stelle  supera la soglia del 30%, riuscendo così a diventare la prima forza politica italiana. Ottimo il risultato raggiunto anche  nel Salento che, in queste elezioni si afferma una realtà Pentastellata, come il resto della Puglia: vittoria in tutti i 24 collegi uninominali alla Camera e al Senato. Complessivamente nell’uninominale alla Camera in Puglia il M5s ha ottenuto il 44,9%, il centrodestra 32,1%, il centrosinistra ha 15,9% e Leu 3,6%. Al Senato le percentuali sono analoghe (M5s 43,8%; c.destra 33,1%; c.sinistra 16.5% e Leu 3%).

Il centrodestra, con la Lega che supera Forza Italia,  è tuttavia la prima coalizione con il 35%; male invece per  il Centrosinistra il cui risultato  si aggira attorno al 20%.

Alla Camera, sempre a livello Nazionale, la quinta proiezione Opinio per Rai vede: M5S 32,5%, Pd 19%, Lega 17,7%, Forza Italia 13,3%, Fratelli d’Italia 4%, Leu 3,8%, +Europa con Bonino 2,6%, Noi con l’Italia-Udc 1,2%, Civica Lorenzin 0,5%, Insieme 0,5%, Svp 0,4%.

Tra i casi più emblematici il collegio Nardò-Casarano con la senatrice dei 5 stelle Barbara Lezzi che distacca la viceministro del pd Teresa Bellanova, l’ex premier Massimo D’Alema candidato di Leu e il centrodestra di Luciano Cariddi, e il collegio di Lecce-Francavilla, dove correvano Luigi Vitali (coordinatore pugliese di Forza Italia) e il senatore uscente Dario Stefàno (per il centrosinistra che rimangono dietro al candiato dei 5 stelle Valerio Romano.  Gli altri sei senatori eletti sono Patty L’Abbate, Mario Turco, Gianmauro Dell’Olio, Angela Piarulli, Ruggiero Quarto, Marco Pellegrini.

 

Articoli correlati

Lecce, Gaspar sfiderà l’Argentina. Domani l’allenamento di rifinitura

Tonio De Giorgi

Poli Bortone: “Da Io Sud a sostegno ai quattro partiti della coalizione”

Redazione

Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Castromediano

Redazione

Uffici postali chiusi anche fino a Natale, il caos è servito

Antonio Greco

Corruzione & favori, chiuse le indagini per Delli Noci e altri 31. Tutte le accuse della Procura

Erica Fiore

Taranto, rallenta il Pug: le preoccupazioni di Castronovi

Redazione