Eventi

Con il convegno “ecologia del non sapere” si festeggia il Prof. Raffaele De Giorgi

LECCE – Si intitola “Ecologia del non-sapere” il convegno internazionale organizzato dal Centro di Studi sul Rischio, fondato 30 anni fa da Niklas Luhmann e Raffaele De Giorgi. In primis un modo per celebrare l’attività del prof. De Giorgi, a un mese dal suo pensionamento.
In rettorato, fino al 28 febbraio, si fanno riflessioni sul non-sapere, sulla “Valanga di futuro che si è addensata nel nostro presente; vorremmo vedere che cosa hanno appreso i sistemi sociali come il diritto, la politica e l’economia sui quali quel futuro si è scaricato, si è rotolato, come diceva Nietzsche; vorremmo vedere che cosa vediamo attraverso la consistenza dell’attuale non-sapere del futuro che dà corpo alla nostra insicurezza”. Per razionalizzare la paura.

Articoli correlati

Taranto, i cortei storici: identità e tradizione con le Pro loco

Redazione

“Ombre di Lusso”, eleganza e semplicità in passerella

Redazione

“Calici di Puglia” approda a Montecitorio

Redazione

Settimana della Cultura del Mare 2025: Gallipoli naviga tra memoria, innovazione e sostenibilità

Redazione

“La magica storia del pasticciotto”, la presentazione del cortometraggio tra innovazione e tradizione

Redazione

“Alfieri del lavoro 2025”: premiato anche uno studente di Martina Franca

Redazione