LECCE- Non sarà la nevicata dello scorso anno, ma anche Burian mette in allerta la macchina dei soccorsi soprattutto per i senzatetto. Il piano antigelo è stato messo a punto dal Comune di Lecce assieme a Prefettura, Croce Rossa e forze dell’ordine, per prevenire le conseguenze dell’ondata di freddo. Le gelate notturne e i forti venti sono i fenomeni più temuti.
Resterà aperta tutto il giorno e fornirà anche il pranzo Masseria Ghermi, dove normalmente sono disponibili 25 posti per la cena e il pernottamento delle persone senza fissa dimora. I volontari raggiungeranno anche i box del mercato di Settelacquare, dove di solito trovano riparo alcuni clochard, per invitarli ad alloggiare a Masseria Ghermi, almeno in questi giorni.
La Croce Rossa che ogni giorno, con l’ausilio di una propria unità mobile di strada, effettua la fornitura di coperte e bevande calde, nelle prossime giornate raddoppierà i mezzi. Anche per questo l’invito ai cittadini è di contribuire alla raccolta di coperte e abiti pesanti, conferendoli presso la sede leccese in Viale dell’Università o presso le sedi Caritas, in Via Costadura e in Corte Gaetano Stella.
Non solo: si attendono segnalazioni di casi di persone in situazioni di particolare bisogno e pericolo in relazione alle condizioni climatiche (chi vorrà farlo potrà contattare la Polizia Locale di Lecce al numero 800848586 o la Croce Rossa Italia al numero 0832 333585). La Polizia municipale, inoltre, fornirà informazioni sulla condizione delle strade tramite il canale Telegram.
“In queste ore difficili – dichiara Silvia Miglietta, assessora ai Servizi Sociali e al Volontariato – ringrazio la Croce Rossa, la Caritas, le parrocchie e tutte le realtà del volontariato sociale che in queste ore intensificheranno i propri sforzi a favore dei più deboli: la città vi è grata e riconoscente”.
