AttualitàPolitica

Comune di Lecce, il Consiglio di Stato: l’anatra è zoppa

LECCE – Non si conoscevano i tempi, ma ora, a 11 giorni dalla discussione, il Consiglio di Stato ha deciso: a Lecce l’anatra è zoppa.

Gli scenari possibili erano tre: la conferma di quanto disposto dal Tar di Lecce, Sindaco regolarmente eletto ma con maggioranza di Centrodestra, ribaltare e confermare quanto deciso dalla commissione elettorale presieduta dal Magistrato Alcide Maritati con numeri favorevoli per il centrosinistra, oppure rimandare il tutto alla Corte Costituzionale. Ed è la prima ipotesi quella sposata dai giudici di Palazzo Spada: il sindaco Carlo Salvemini non può contare sulla maggioranza di centrosinistra, coalizione con la quale è stato eletto nelle amministrative dell’11 giugno 2017. Si configura dunque il cosiddetto caso di “anatra zoppa”, ovvero con sei seggi assegnati al centrodestra, il sindaco ha 17 consiglieri di centrodestra e 14 di centrosinitra, poiché valgono le preferenze espresse dagli elettori al primo turno.

Nominato il commissario ad acta, nella persona del Prefetto di Lecce, per la sostituzione dei consiglieri comunali. Per l’avvocato Pietro Quinto, che ha rappresentato in questa partita le tesi del centrodestra, trionfa così il principio della rappresentatività.

 

Articoli correlati

Ex Ilva, Decaro: “Lo Stato si faccia carico della decarbonizzazione”

Redazione

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Lobuono: “Un piano casa per i giovani e un tavolo permanente con imprenditori”

Redazione

Regionali, l’appello al voto di Sergio Blasi

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, Pagliaro propone task force per ridurre liste d’attesa

Redazione