Attualità

“Stop alla rapina delle nostre vigne”, provvedimento del Ministero

SALENTO – Esultano i vitivinicoltori salentini, per l’approvazione della modifica del decreto con il quale il Ministero impedisce agli imprenditori del Nord di “affittare” vigneti del Sud, cavandosela con qualche migliaio di Euro, solo per poi acquisire i diritti di impianto per trasferirli al Nord.

Ora, con la modifica operata dal Ministero delle Politiche agricole e forestali, chi affitta un appezzamento di terreno qui, è vincolato a restare qui obbligatoriamente per almeno sei anni. Si mette così fine a quella che gli imprenditori locali definiscono una “rapina” delle nostre terre.

Soddisfatto il presidente del Consozio di Tutela del Salice Salentino, Damiano Reale, che si è tanto battuto per ottenere questo provvedimento.

Plauso anche del presidente di Cantine Due Palme, Angelo Maci, che ringrazia Reale per l’impegno e annuncia che mercoledì ospiterà a Cellino il ministro Martina.

Articoli correlati

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Il gruppo Ladisa protagonista nell’ editoria nazionale

Redazione

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi

Voli, Pagliaro: “Aeroporto del Salento umiliato, tutto per Bari”

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione