Attualità

La pioggia non ferma la mobilitazione, da Piazza Partigiani l’urlo: “Mai più fascismi”

LECCE- Dopo i recenti episodi di cronaca, come quello di Macerata, la Cgil insieme ad altre forze democratiche lanciano un appello alle istituzioni con la campagna “Mai più fascismi”. Si tratta di una raccolta firme in cui si invita lo Stato a operare “perché manifesti pienamente la natura antifascista in ogni sua articolazione, impegnandosi in particolare sul terreno della formazione, della memoria e della conoscenza. “Siamo molto preoccupati per il clima di impunità con cui aggregati neofascisti si richiamano a quelle idee violente e autoritarie – commenta Pino Gesmundo, segretario generale della Cgil Puglia -, diffondendo il virus dell’intolleranza razziale, attraverso una propaganda populista che soffia sul fuoco degli egoismi, che alimenta discriminazioni e chiusure spesso verso i più deboli. Condizione favorita dalla mancanza di risposte al diffuso disagio sociale, e su troppe persone fanno presa e minano la fiducia verso le istituzioni. Il rialzare la testa di gruppi estremisti e neofascisti, protagonisti di azioni dimostrative ed episodi di intimidazione e violenza, forse con ritardo hanno determinato un allarme democratico”. Ma attenzione perchè la mobilitazione di questo sabato 10 febbraio è solo la prima di una serie di iniziative che interesserà tutte le province.

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione