Cronaca

Case fantasma, la truffa corre online: 5 denunce

GALLIPOLI- Funzionava più o meno allo stesso modo: visionata la merce on line, veniva acquistata ma mai ricevuta. Per le case in affitto, dopo il versamento dell’acconto per bloccare la struttura, invece, il fantomatico affittuario faceva perdere le proprie tracce, ed i vacanzieri non trovavano l’abitazione in questione. Dopo una lunga attività di indagine, iniziata verso la fine della scorsa estate, sono 5 le persone finite nei guai e denunciate in stato di libertà da parte degli agenti del Commissariato di Gallipoli

Uno dei casi riguarda una comitiva di Frosinone che giunta in riva allo Ionio, dopo aver versato una caparra di 500 euro per poter usufruire dell’affitto di un appartamento estivo, non ha trovato l’appartamento desiderato: per questo un 26enne di Caserta è stato denunciato. Stessa disavventura capitata ad un turista romano che dopo aver versato un acconto non è più riuscito a risalire al fantomatico affittuario, denunciato per questo un 53enne di Caserta.

Le truffe corrono veloci sul web anche nel caso di vendite. Soldi versati , merce mai ricevuta sono valse la denuncia di altri 5 soggetti.

Articoli correlati

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione