Cultura

Concerto inaugurale per l’anno accademico del Conservatorio “Tito Schipa”

LECCE Numerosi ospiti istituzionali e Teatro Politeama Greco completamente esaurito per  il concerto di inaugurazione del nuovo anno accademico del Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce. Dopo il divertissement su Gioacchino Rossini dello scorso anno, sabato sera, dopo l’esecuzione dell’Inno di Mameli, l‘Orchestra Sinfonica del Conservatorio, diretta dal Maestro Giovanni Pellegrini, ha proposto  For Children. Un concerto, promosso in collaborazione con l’Unicef, dedicato al mondo dell’infanzia e dei giovani. Le cronache raccontano storie di bambini e ragazzi che praticano il bullismo e la violenza nei confronti dei loro simili e non solo. Il Conservatorio ha voluto lanciare un messaggio contro la violenza in generale e, in particolare, quella praticata dai giovani. Tre composizioni di tre differenti autori che hanno guardato con particolare attenzione al pubblico dei più piccoli, considerati non solo fonte di ispirazione, ma anche destinatari.

Tra gli ospiti della serata il musicista, cantante, compositore, conduttore e autore di programmi radiofonici e televisivi, Gegè Telesforo, Unicef Goodwill Ambassador, che ha presentato il progetto dell’Unicef “Soundz for Children“. L’obiettivo è fornire ai bambini e agli adolescenti, attraverso un approccio innovativo legato alla musica, la possibilità  di esprimersi e di comunicare liberamente, rimuovendo tutti gli ostacoli socio-culturali che ne impediscono un armonioso sviluppo psico-fisico.

Articoli correlati

“Pasolini 50°, l’eredità di una visita al Palmieri”, a Lecce tre giorni di eventi per ricordare il regista e scrittore

Redazione

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione

Ottobre in sala: tra I.A., città futuristiche e minacce apocalittiche

Davide Pagliaro

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione