Attualità

Domande di discoccupazione e cassa integrazione in aumento: Uil lancia l’allarme

LECCE – Il 2017 si chiude con oltre 2 milioni di ore di cassa integrazione richieste dalle imprese della provincia di Lecce. Rispetto a un anno prima si registra un calo del 12 per cento delle richieste di cassa integrazione straordinaria . Aumenta, invece, il dato relativo alla cassa integrazione ordinaria (+32,7%) e quello della cassa integrazione in deroga (+98,3%). A certificarlo è il 12esimo rapporto redatto dalla Uil – Servizio Politiche del Lavoro, sulla base dei dati Inps.

Il calo delle ore autorizzate dall’Inps interessa quasi tutti i settori: edilizia (-5,8%), artigianato (-72%), commercio (-22%). Fa eccezione l’industria con +27% di richieste.

“Aumentano purtroppo le domande di disoccupazione -commenta il segretario generale Uil Lecce Salvatore Giannetto- dunque il dato registrato è solo apparentemente positivo. Il boom di richiesta di cassa integrazione in deroga e ordinaria è la conferma di quanto sempre più aziende ricorrano agli ammortizzatori sociali per restare a galla”.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione