CulturaSanità

Il Museo di Storia della Medicina del Salento sbarca nella capitale

GALLIPOLI- Il Museo di Storia della Medicina del Salento del “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli sbarca nella capitale: il 25 gennaio prossimo, sarà “in vetrina” a Roma, in occasione della manifestazione per l’inaugurazione del 98° Anno dell’Accademia di Arte Sanitaria.

Un esempio unico quello gallipolino, frutto di un cammino lungo 13 anni e della passione che ha animato un manipolo di cultori della medicina e della memoria ispirati da Enrico Viola e Fausto Gatto. Ex dipendenti della ASL Lecce e dipendenti ancora in servizio capaci, tutti insieme e armati di sola buona volontà, di raccogliere, catalogare e sistematizzare una notevole quantità di strumenti, macchinari e oggetti. Così, partendo da un problema costoso, il dover smaltire vecchi macchinari chiusi nei depositi ospedalieri, si è giunti a valorizzare una risorsa.

Inoltre, la vendita dell’argento contenuto in diverse lastre radiografiche inutilizzate o errate presenti nei magazzi ospedalieri ha consentito l’acquisto delle grandi superfici di cristallo con le quali si è potuto chiudere lo spazio tra i pilastri del piano terra.

 

 

 

Articoli correlati

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Corso di autodifesa per il personale sanitario

Andrea Contaldi

Il professore Donato Viterbo ricordato da Unisalento che ne celebra la memoria

Redazione

Ottobre in sala: tra amori morbosi, bicchieri della staffa e vampiri

Davide Pagliaro

Ospedale di Scorrano, il comitato territoriale spontaneo: “pronti all’esposto alla Corte dei Conti”

Redazione

La giornata mondiale del cuore: prevenzione in primo piano

Redazione