Cultura

62 anni di carriera sartoriale: riconoscimenti per Pino Cordella

LECCE- 62 anni di attività sartoriale, con il Salento nel cuore proiettato però nel mondo. Un’occasione per celebrare un grande maestro della sartoria, Pino Cordella, che ha ricevuto nelle sale dell’associazione Laica a Lecce due targhe al merito: una da Laica e l’altra dal movimento culturale “Valori e Rinnovamento”, di cui Cordella è socio. Una serata fortemente voluta dai due presidenti, Roberto Fatano e Wojtek Pankievic per premiare un uomo che con le sue creazioni ha trasformato la sartoria in bellezza e arte, ma anche un imprenditore che è riuscito ad attraversare con il lavoro e la volontà, la crisi e le difficoltà. Pino Cordella, figlio d’arte, è un creatore di moda estroso e geniale, titolare dell’omonima storica sartoria, fondata nel 1783 da Leonardo Cordella, che ormai da circa otto generazioni tramanda l’arte del vestire elegante. Fondatore dell’Istituto di Moda Cordella ha come l’obiettivo primario quello di tramandare i propri metodi di taglio e confezione alle nuove generazioni. Tanti i racconti del maestro e affascinanti aneddoti, esperienze che lo hanno visto crescere e affermarsi nel panorama mondiale della moda.

Articoli correlati

“Pasolini 50°, l’eredità di una visita al Palmieri”, a Lecce tre giorni di eventi per ricordare il regista e scrittore

Redazione

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione

Ottobre in sala: tra I.A., città futuristiche e minacce apocalittiche

Davide Pagliaro

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione