Attualità

“Legalità e diritti”, studenti, genitori ed esperti a confronto

SOLETO – Si è tenuto nelle scorse ore, a Soleto,  uno degli incontri organizzati nell’ambito del progetto “legalità e diritti” che si terranno per tutto l’arco dell’anno e che prevede confronti con i rappresentanti delle Forze dell’ordine, Magistratura, Istituzioni e associazioni impegnate nella promozione della cultura della legalità.

I vari incontri sono accumunati da un principio ispiratore che vede l’educazione alla legalità come una necessità educativo sociale e civile.

L’obiettivo del progetto è promuovere nei giovani una mentalità di sviluppo consapevole della legalità intesa come acquisizione di una coscienza civile e come promozione di una cultura del rispetto delle regole di convivenza sociale.


Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi