Eventi

Prosegue la ricca kermesse della focara tra spettacoli e mostre

NOVOLI – Un viaggio per scavare tra i riti del passato e le origini di un culto per il quale Novoli oggi ha fama internazionale. Tanti gli appuntamenti nei giorni dedicati a Sant’Antonio, il Santo Patrono. In attesa che il falò più grande d’Europa torni a scaldare il Salento, domenica presso il teatro comunale lo spettacolo “Fuoco.Fiamme.Paradiso” a cura della scuola di danza “tra sogno e realtà”.

Uno spettacolo ideato e diretto da Bianca Milli. Ad interpretare il Santo, principale protagonista, è stato Mario Seclì. Obiettivo della messa in scena: raccontare il mondo a tratti “disumanizzato” di oggi che nulla ha a che vedere con la realtà di un tempo, fatta di piccole cose.

Sempre il passato è tornato a rivivere tramite una mostra di costumi popolari della Puglia e del Friuli. L’esposizione, dal titolo “la memoria diviene presenza” è stata inaugurata sempre domenica: ad affascinare sono state le sculture di Gianni Mazzoccoli.

 

 

 

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione