Eventi

Dalle “Utopie solidali” alle calze tradizionali: l’Epifania abbonda di fantasia

LECCE- Cenere, carbone o semplicemente dolci. Di tutto e di più nelle calze della Befana che anno dopo anno abbondano di novità e di gusto. Un esempio lo abbiamo con quelle realizzate dall’associazione Casa delle Agriculture Tullia e Gino.

Si tratta delle “Calze delle Utopie solidali”, cucite a mano da chi è accolto nel centro diurno de L’Adelfia ad Andrano, ma soprattutto piene di un gusto alternativo: la “calza contiene infatti biscotti di alta pasticceria realizzati nel biscottificio Harka, cooperativa di tipo B che impiega persone diversamente abili, assistite nelle strutture de L’Adelfia, prima realtà che nel Salento si è preoccupata di dare percorsi di cura dignitosi all’indomani della chiusura dei manicomi, nel 1978. I dolci sono stati realizzati artigianalmente impiegando le farine di grani antichi coltivati con metodi naturali dalla cooperativa Casa delle Agriculture sui campi strappati all’abbandono, a Castiglione d’Otranto e paesi limitrofi. Per chi se lo merita, c’è anche la versione con il carbone, che per l’occasione ha un colore e un sapore del tutto nuovi: è rosso ed è una sfida pura, perché è un vasetto di peperoncini secchi tritati prodotti senza uso di pesticidi…Calze speciali, quindi, che hanno come fine quello di finanziare una borsa di studio per la partecipazione di un giovane ad un corso di formazione sull’inserimento dei diversamente abili nell’agricoltura sociale.

Tuttavia, la Befana è anche tradizione. Tra negozi e bancarella, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Si può variare da quelle di peluche colme di dolciumi a quelle piene di giocattoli , per non dimenticare i regali alternativi anche per i più grandi…

Articoli correlati

Regione, consigliere supplente: l’ultimo schiaffo della maggioranza ai pugliesi

Redazione

Odontoiatria speciale, a Lecce il convegno nazionale SIOH

Redazione

Emozioni e talento: Daniela Panzera e il figlio Pierluigi a “I Fatti Vostri”

Elisabetta Paladini

“I colori dell’energia”: dal 9 al 13 ottobre a Brindisi

Redazione

Taranto, Porte dello Jonio: il premio Panathlon

Redazione

Serve prevenzione contro il rischio pioggia estrema

Andrea Contaldi