AmbienteAttualità

Betoniere bloccate dagli attivisti, Tap: “scongiurato il danno più ingente ma denunceremo”

MELENDUGNO – In merito al blocco stradale che ieri ha impedito a due betoniere di raggiungere il cantiere del pozzo di spinta del microtunnel a San Basilio, il country manager per l’Italia di TAP Michele Elia rende noto che «Tap sporgerà denuncia per i fatti accaduti ieri, che hanno impedito il regolare svolgimento delle attività in cantiere causando gravi danni materiali, in ordine ai quali la società si riserva ulteriori iniziative legali».

I due mezzi di una ditta salentina che trasportavano calcestruzzo, prodotto anch’esso da un’azienda locale, hanno fortunosamente potuto liberarsi del carico -ormai inservibile per le attività di costruzione- prima che si producessero danni irreparabili ai macchinari. «Abbiamo piena fiducia nella capacità della magistratura e delle forze dell’ordine nell’individuare gli ideatori e i responsabili di questi gravi fatti», conclude Elia.

I lavori per la realizzazione del pozzo di spinta del microtunnel sono regolarmente ripresi questa mattina. Al momento risultano “gettati” più della metà dei pali secanti necessari a definire il perimetro stagno del pozzo.

Intanto Confindustria Lecce -in una nota- condanna la protesta “ed esprime inoltre solidarietà e vicinanza agli imprenditori e ai lavoratori che hanno subito il blocco della propria attività”.

 

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione