Attualità

70 anni fa nasceva l’Accademia Salentina, la letteratura per il territorio

LUCUGNANO-  L’Accademia Salentina compie 70 anni. Era il 3 gennaio del 1948 quando Girolamo Comi fondò quest’importante realtà. Quel giorno erano anche presenti Oreste Macrì e Michele Pierri, Vincenzo Ciardo e Ferruccio Ferrazzi. Da non dimenticare anche Mario Marti, purtroppo assente a causa di un lutto familiare. Ma tutti loro, all’unisono, si unirono per dar vita a un “modello di comunità, di una terra di sangue e costume e cultura, forti e antichi, nel significato più antico e rigoroso della parola”. Successivamente tanti altri personaggi aderirono al visionario progetto di Comi, istituendo “un’Accademia con sguardo teso alle nuove generazioni, in cerca dei migliori studenti, provvisti di evidenti capacità creative o critiche”. L’Accademia di Girolamo Comi è stata un esperienza unica, ricca di cultura e assetata di sapere, e proprio oggi in ricordo di ciò che è stato in molti sperano che si avvii un percorso Casa Comi. Un domani fatto di memoria, comunità, condivisione e di un rinnovato Spirito d’Armonia.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione