Cronaca

Nella notte l’influenza chiama e il 118 risponde, nonostante la carenza di personale

LECCE- A Natale l’influenza mette a letto gran parte dei salentini e nelle ultime ore i telefoni del 118 hanno squillato senza sosta. Peccato però che la sanità salentina debba far i conti con la carenza di personale, ma soprattutto di medici a bordo delle ambulanze.

Tuttavia, nonostante il carico di lavoro eccessivo, il 118 ha fatto del suo meglio. Dalle 20 della vigilia fino alle 7 del 25 dicembre, la centrale operativa ha dovuto far fronte a centinaia di chiamate e inviare oltre 100 ambulanze con a bordo infermieri, comunque in grado di affrontare le emergenze. In gran parte dei casi sono stati soccorsi pazienti con difficoltà respiratorie, molti dei quali sono stati accompagnati in ospedale in codice giallo e in codice rosso.

Da non dimenticare le chiamate che nel corso di 10 ore sono state passate alla guardia medica, proprio a causa del carico eccessivo. Che dire… sembra proprio che Babbo Natale abbia portato un sacco pieno di influenza e di operatori, che nonostante la carenza di personale, sono stai in grado di garantire un servizio impeccabile.

Articoli correlati

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini