Cronaca

Beni dalla provenienza sospetta, la Dia blocca patrimonio da 2,5 milioni

LECCE- La D.I.A. di Padova e la Sezione di Lecce hanno eseguito all’alba un decreto di sequestro, emesso dal Tribunale di BRINDISI nei confronti di giuseppe D’ONOFRIO. Il sequestro ha interessato la porzione di un immobile di pregio – la storica “Barchessa di VILLA MOLIN” a Padova (di proprietà della moglie del D’ONOFRIO), nonché le quote di capitale sociale della società “I TRULLI Srl” con sede a Padova, per un valore complessivo di oltre 2,5 milioni euro. I precedenti giudiziari del D’ONOFRIO, pugliese di origini ma ormai noto commerciate nell’area veneta, delineano la sua figura di esponente di vertice di organizzazione criminale dedita al contrabbando di tabacchi lavorati esteri negli anni ’80 e ’90, con precedenti specifici anche per traffico di stupefacenti e furto. Secondo le indagini della Dia della D.I.A. i beni oggetto di sequestro sono stati acquistati con proprie risorse provenienti da attività delittuose.

Articoli correlati

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione

Taranto, gioco illegale: le Fiamme Gialle sequestrano 22 apparecchi

Redazione

Taranto, Divisione Polizia Anticrimine: il bilancio dell’ultimo anno

Redazione