Sport

Il Lecce stende il Monopoli con Cosenza e Caturano, ma che fatica

LECCE – (di Tonio De Giorgi) Il Lecce chiude con una vittoria il girone di andata e conquista il titolo, virtuale, di campione d’inverno. A decidere il derby contro il Monopoli le reti di Cosenza e Caturano, Partita complessa, come aveva detto Liverani nella conferenza di vigilia, ma non tanto per come la sua squadra si è espressa per diversi tratti dell’incontro in cui i giallorossi sono sembrati un po’ giù di corda e non hanno sviluppato un gioco fluido come qualche settimana fa.  Nella formazione di partenza il tecnico del Lecce Liverani ripresenta Caturano in attacco e Riccardi in difesa. Il Monopoli di Tangorra con il solito 3-5-2, ma con Paolucci in panchina.

 

La cronaca – La prima occasione pericolosa è del Monopoli con un sinistro di Genchi deviato da Perucchini in angolo. Al 21′, dopo alcune opportunità su palla inattiva senza esito, Caturano calcia dalla distanza, Bifulco blocca in due tempi. Al 24′ il Lecce passa in vantaggio: sugli sviluppi di un angolo Cosenza svetta più alto di tutti e insacca di testa, 1-0. Al 30′ azione personale di Mancosu che crossa da sinistra, pallone che spiove sul secondo palo dove Armellino di testa indirizza fuori. Tre minuti dopo Zampa dai venti metri cerca la porta, ma non la trova: pallone di poco fuori. Al 37′ un rimpallo favorisce Caturano, ma il suo sinistro è da dimenticare. In area giallorossa si rifà vivo il Monopoli: Genchi è il destinatario di un cross da sinistra, ma il colpo di testa finisce tra le braccia di Perucchini. Al 46′ il Lecce spreca l’occasione del raddoppio: lancio preciso di Mancosu per Di Piazza che controlla male l’ultimo passaggio e consegna il pallone al portiere avversario. L’avvio del secondo tempo vede un Monopoli più agguerrito, Cosenza un paio di volte si immola su tiri ravvicinati degli avversari, ma all’8′ Di Piazza riconquista palla e innesca il contropiede di Caturano, il cui sinistro è respinto dal portiere. All’11’ pericoloso il Monopoli con Sounas che allunga la gamba ma Perucchini devia in angolo. Liverani effettua due cambi: fuori Ciancio e Armellino per Di Matteo e Tsonev; nel Monopoli dentro Sarao per Souare. Poco dopo Liverani è costretto a sostituire l’infortunato Di Piazza con Torromino. Al 21′ ancora Caturano ha sul sinistro il pallone del raddoppio, ma spara sul portiere. Al 31′ fa ancora peggio: su assist di Torromino, solo davanti al portiere, calcia incredibilmente a lato. Al 35′ i giallorossi raddoppiano: Costa Ferreira scatta lungo la fascia destra  e crossa sul secondo palo dove Caturano di testa insacca, 2-0. Al 36′ Costa Ferreira ruba di nuovo palla e serve Torromino che calcia in porta , ma sulla linea salva Ferrara. Al 40′ Torromino approfitta degli spazi concessi dal Monopoli: fuga e tiro di destro, di poco fuori. Finisce 2-0 per il Lecce che sabato aprirà il girone di ritorno ancora al Via del Mare contro la Virtus Francavilla.

Lecce-Monopoli 2-0

rete: 24’pt Cosenza (L); 35’st Caturano (L)

Lecce

Perucchini; Lepore, Cosenza, Riccardi, Ciancio (12’st Di Matteo); Armellino (12’st Tsonev), Arrigoni, Costa Ferreira (42’st Megealitis); Mancosu; Caturano (42’st Marino), Di Piazza (18’st Torromino)

 

A disposizione: Chironi, Pacilli, Valeri, Drudi, Lezzi, Gambardella, Persano

 

Allenatore F. Liverani

 

Monopoli

 

Bifulco; Ricci, Ferrara, Bacchetti (33’st Mercadante); Bei (41’st Paolucci), Zampa, Scoppa, Sounas (41’st Paolucci), Donnarumma; Souare (12’st Sarao), Genchi (33’st Mavretic)

A disposizione: Bardini, Lobosco, Zibert, Lanzolla, Tafa, Russo, Longo

 

Allenatore M. Tangorra

Arbitro: Fiorini di Frosinone

note: ammoniti Tsonev, Arrigoni; minuti di recupero: pt 1′; st 5′.Totale spettatori 8.812 di cui 2.163 paganti. Incasso di euro 58.547,00

Articoli correlati

Ndiaga Sall: il nuovo Yamal sogna di arrivare tra i grandi

Redazione

Lecce, è ripresa la preparazione: Perez è rientrato in sede

Carmen Tommasi

Prisma Taranto e Fondazione del Mediterraneo insieme

Carmen Tommasi

Coppa Italia serie D: oggi due gare

Redazione

Casarano, la favola continua: contro il Cerignola per sognare in grande

Redazione

Taranto, bisogna ritornare alla vittoria: ecco l’Ugento

Carmen Tommasi