Attualità

La tecnologia migliora la vita, in arrivo i nuovi occhiali per ipovedenti

LECCE- La tecnologia più sofisticata per migliorare la qualità della vita degli ipovedenti. Occhiali speciali per venire incontro alle più gravi patologie della vista sono stati messi a punto negli ultimi anni da un’azienda francese leader nel settore e arrivati a Lecce grazie all’Ottica Rucco, convenzionata Asl per gli aventi diritto e iscritta al Ministero della Salute, per le patologie legate all’ipovisione e per i non vedenti. Si chiama OrCam MyEye è già diffusissima negli Stati Uniti, in Germania, Francia e Inghilterra. E’ una innovativa smart camera, progettata per rendere più semplici molte attività quotidiane per le persone non vedenti, ipovedenti o con patologie significative che impediscono una corretta lettura di parole e messaggi. Il dispositivo è stato presentato a lecce nell’Hotel Hilton Garden Inn. Una fotocamera annessa agli occhiali permette di fotografare il testo che si ha davanti e di tradurlo in un’audio. Gli occhiali permettono anche di riconoscere i volti : basta volgere il viso nella direzione della persona che ci si trova di fronte e il device provvederà ad avvisare l’utente della presenza di qualcuno nelle immediate vicinanze, indicando se il soggetto è di sesso maschile o femminile e indicando se si tratta di un individuo giovane o in età adulta. Per memorizzare il nome del soggetto identificato basta pronunciarne il nome: il device archivierà l’informazione per riutilizzarla in caso di successivi incontri.

OrCam MyEye è attualmente disponibile all’interno del network di negozi di ottica Essilor e presso una selezione di distributori specializzati nella tecnologia assistiva legata alle disabilità visive.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione