COPERTINO/GALATONE – Studenti e piccoli alunni al freddo a scuola. I primi scioperano e manifestano in strada, per gli altri protestano i genitori.
Due episodi distinti che riguardano un istituto superiore a Copertino e una scuola media a Galatone.
I ragazzi dell’istituto tecnico commerciale Bachelet di Copertino non sono entrati e hanno saltato le lezioni perché l’impianto di riscaldamento non funziona per via di un problema alla caldaia. E, dicono, non funzionava neanche l’anno scorso. La scuola si trova in via Verdesca, è un edificio di due piani e fa freddo ovunque. Gli studenti chiedono perché in altri istituti il problema sia già stato risolto dalla Provincia e qui ancora no.
Da Galatone, invece, ci hanno chiamato i genitori degli alunni della scuola secondaria di primo grado secondo polo “Principe di Napoli”. La caldaia non funziona e l’intero istituto, composto da un piano terra e un primo piano, è al gelo. Una mamma ci spiega che, semplicemente, avviene perché la caldaia risale agli anni ’70 e non è stata mai cambiata. Al momento dell’accensione, a novembre, ci si è accorti che proprio non partiva. Ecco perché ora si rivolgono al sindaco, perché la caldaia si sostituisca in fretta. “I bambini continuano ad ammalarsi ogni giorno -ci dicono i genitori- e ovviamente anche gli insegnanti sono esposti al freddo per tutte le ore di lezione”.