Ambiente

Rifiuti, dopo interdittiva alla Ercav il prefetto convoca i Comuni: “non interrompete i contratti”

rifiuti gallipoli

BARI- Dopo l’interdittiva antimafia nei confronti della Ercav, società che gestisce la raccolta dei rifiuti nell’Aro 7, la Prefettura di Bari ha convocato nella conferenza dei servizi del 19 dicembre i 22 Comuni leccesi interessati, tutti quelli compresi tra Maglie, Otranto e Andrano. L’oggetto della convocazione è “valutare, in una cornice di collaborazione e condivisione, la sussistenza dei requisiti richiesti per l’esercizio dei poteri straordinari”, visto che dovranno essere adottate per l’azienda misure di gestione, monitoraggio e sostegno previste dalla legge. I 22 Comuni leccesi, infatti, hanno contratti ancora in corso. E lo stesso prefetto di Bari Marilisa Magno ha chiesto ai sindaci di “non assumere iniziative dirette all’interruzione del rapporto con l’impresa al fine di garantire la continuità di funzioni e servizi essenziali”.

Articoli correlati

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Tolleranza zero contro i rifiuti nelle marine di Torchiarolo

Andrea Contaldi

Elezioni regionali: firmati i decreti. Al voto il 23 e 24 novembre

Redazione

Discarica abusiva nella riserva di Torre Guaceto

Andrea Contaldi

Opere abusive nel maneggio: sequestrati piscine, bar e scarico reflui

Redazione