Attualità

“La sicurezza ci sta a cuore”: ecco le novità del progetto

SOLETO – Un’aula magna gremita di studenti, dai più piccoli ai più grandi, ha assistito con  entusiasmo alla presentazione della campagna di sensibilizzazione “La Sicurezza ci sta a cuore” che si è svolta nella scuola media Falcone Borsellino di Soleto.

Subito dopo la visione del filmato e il resoconto del materiale realizzato dagli studenti in materia di sicurezza stradale dello scorso anno, si è entrati nel vivo della presentazione della campagna che quest’anno prevede molte novità ma sempre lo stesso obiettivo: promuovere la cultura della sicurezza stradale tra i giovanissimi educando i futuri cittadini ad un uso corretto e responsabile della strada.

Lo scorso anno questo progetto è partito come una sfida, – ha detto il sindaco di Soleto, Graziano Vantaggiato – abbiamo voluto cimentarci con una tematica che interessa tutti ma che ha bisogno di essere approfondita. Il più delle volte quello che manca è un approccio alla guida e al vivere quotidianamente la circolazione stradale. Avere una patente e guidare un veicolo è una cosa seria, una responsabilità perché causando un incidente creiamo problemi non solo a noi, ma anche agli altri. Nella Regione Puglia ogni anno avvengono quasi 10.000 incidenti stradali di cui 250 mortali.”

Anche quest’anno il progetto è sostenuto da tante realtà, tra gli ospiti d’eccezione, Piero Ciakky e il Party Zoo Salento. Sarà realizzato un video di sensibilizzazione che sicuramente farà il giro del web. “Perchè – hanno detto – Vogliamo farvi capire col sorriso che questo è un problema reale che va affrontato anche dai più giovani”.

La direttrice dell’ACI Lecce, Teresa Elvira Sambati, ha ribadito l’importanza del protocollo d’intesa.

Particolarmente significativa per la realizzazione del progetto è la presenza e il supporto della Polizia Locale. Tra le novità di quest’anno la collaborazione delle scuole di Soleto e Galatina.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione