Attualità

Aree ex ospedali “Vito Fazzi” e “Libertini”: più controlli e stop a parcheggi “selvaggi”

LECCE- Più controlli e niente più “parcheggio selvaggio”. È quanto prevede una disposizione del Direttore Amministrativo ASL Lecce, Antonio Pastore, per rimettere ordine nelle aree degli ex ospedali “Vito Fazzi” e “Libertini”, che ospitano gli uffici della Direzione Generale e le strutture sanitarie della Cittadella della Salute. Il richiamo arriva dopo alcune segnalazioni e lamentele per le troppe auto parcheggiate negli stalli riservati ai diversamente abili, invalidi e alle donne in gravidanza e gli ingressi di mezzi non autorizzati. Gli addetti alla portineria, sia all’ingresso di via Miglietta sia in quello di piazzetta Bottazzi, dovranno quindi irrigidire i controlli, verificando il badge (per i dipendenti Asl e Sanitaservice) oppure l’autorizzazione o il permesso (temporaneo) per i visitatori esterni. Nessuna restrizione, invece, è prevista per diversamente abili (con autovettura dotata di contrassegno) e persone con evidenti difficoltà motorie, anziani e donne in gravidanza. La stretta su accesso e parcheggi servirà ad evitare situazioni caotiche (sosta fuori dagli spazi segnati o in stalli riservati, sosta davanti ad accessi di strutture) e a migliorare la viabilità all’interno delle strutture ASL, con regole cui dovranno attenersi dipendenti, volontari, utenti e visitatori esterni.

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione

Il Rotary Club di Lecce accoglie il Governatore Braia: “qui lavoro eccellente”

Redazione