LECCE- In occasione dell’International Cosmic Day, l’Università del Salento ha ospitato 100 studenti delle scuole superiori di Lecce, Brindisi e Taranto per studiare la radiazione cosmica, dando vita a una vera collaborazione scientifica internazionale.
Gli studenti infatti si sono cimentati nella realizzazione di un esperimento didattico attraverso un prototipo rivelatore, per misurare il flusso dei raggi cosmici al variare della direzione. A seguire si è svolta l’analisi dei risultati, che a loro volta sono stai messi a confronto con quelli ottenuti delle altre scuole nel mondo, coinvolte nell’iniziativa. Il tutto si è svolto attraverso una serie di collegamenti in videoconferenza e con lo scambio di brevi relazioni.
Quella odierna è stata una giornata quindi dedicata allo studio dei raggi cosmici, per capire da dove provengono e come possono essere misurate le particelle che li compongono. Si è trattato di un evento mondiale , in cui per la prima volta l’Italia ha gareggiato con una presenza estesa, coinvolgendo circa 800 studenti.