Eventi

Corrialecce, la maratona più bella è quella del Barocco

LECCE – È il percorso più affascinante. Si snoda per le strade più belle di Lecce e conta partecipanti arrivati da tutta Italia. È la seconda edizione della Maratona del Barocco, organizzata da Simone Lucia, presidente dell’a.s.d. GPDM.

Partenza da Piazza Santo Oronzo per poi continuare in via Trinchese. Un giro intorno ai giardini pubblici, Viale Lo Re con lo sfondo della “Fontana dell’Armonia” e del Castello di Carlo V. E corre anche il sindaco Salvemini, che chiede scusa per i disagi alla circolazione, che comunque sono stati limitati.

I maratoneti hanno percorso i primi quindici chilometri attraversando i monumenti più belli del capoluogo barocco, in una sorta di visita guidata della città.

Poi tutti in via del Mare, e ulivi e macchia mediterranea li hanno accolti in via Ardito, con ritorno ai piedi della statua di S. Oronzo. I maratoneti d’Italia si sono dati appuntamento qui, per una giornata di sport e solidarietà. Parte del ricavato andrà a CuoreAmico onlus.

Ma ci sono anche tantissimi leccesi e salentini, comuni cittadini e associazioni.

Un’associazione podistica di san Pietro Vernotico, durante la corsa, ha voluto sventolare bandiere No Tap.

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione