Attualità

Il disagio psichico in carcere, l’arte per fermare l’emarginazione

LECCE- Il disagio psichico viene amplificato dal regime carcerario dove i pregiudizi e l’emarginazione si acuiscono. E allora quali sono i nuovi modelli assistenziali e cosa operatori, medici e infermieri possono fare eliminare le differenze? L’arte sicuramente può essere il rimedio allo stigma e al disagio. Ecco perché tanti artisti si sono riuniti oggi nella casa circondariale di lecce nell’incontro organizzato in collaborazione con l’Asl per discutere, tra esperti, della situazione in cui si trova la sezione intramuraria per la tutela della salute mentale. La poesia, il suono e la pittura entrano ancora una volta in carcere quindi per regalare ai detenuti emozioni e sentimenti che abbattono i pregiudizi.

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione

Il Rotary Club di Lecce accoglie il Governatore Braia: “qui lavoro eccellente”

Redazione